spot_img
More

    Produzione Integrata

    La produzione integrata è un sistema di produzione agricola che privilegia l’uso di mezzi tecnico-agronomici che siano il più naturali possibili ed una parziale sostituzione delle sostanze chimiche che possano avere un maggiore impatto sull’agroecosistema, assicurando così una maggiore sostenibilità dell’agricoltura.
    La norma di riferimento nazionale in tal senso è la UNI 11233:2009 “Sistemi di produzione integrata nelle filiere agroalimentari – Principi generali per la progettazione e l’attuazione nelle filiere vegetali”.

    Essa si applica sia ai prodotti freschi, che trasformati e può riguardare sia le singole aziende che le intere filiere di produzione che vogliano certificarsi.

    L’applicazione di un Sistema di Produzione Integrata implica una maggiore sostenibilità della produzione agricola consentendo di salvaguardare l’ambiente e le risorse naturali; al contempo offre maggiore attenzione alla sicurezza alimentare, consente di valorizzare le produzioni per mezzo dell’utilizzo del logo sul prodotto ed infine è coerente con le direttive nazionali ed europee sull’utilizzo razionale dei fitofarmaci.