7 e 8 dicembre, frantoi e cooperative per Fondazione Airc

2750

Fondazione AIRC e gli olivicoltori di Cia-Agricoltori Italiani e Italia Olivicola insieme per il progetto ‘Un extra per la ricerca’, iniziativa pensata per sostenere il lavoro dei 5mila ricercatori AIRC e valorizzare il prodotto principe della dieta mediterranea, l’olio extravergine d’oliva.

Una collaborazione articolata in diversi appuntamenti per informare il pubblico sull’importanza di adottare comportamenti e abitudini salutari per ridurre il rischio di cancro. Da tempo, siamo consapevoli che il fumo è il rischio evitabile che più incide sulla salute. Oggi, sappiamo che anche il cibo che consumiamo può influire ed essere un prezioso alleato per la prevenzione, se insieme riduciamo altri fattori di rischio come la sedentarietà e l’obesità. Alcuni tipi di tumore – in particolare quelli che interessano esofago, stomaco e intestino – sono fra i più sensibili agli effetti di una dieta sbilanciata.

Un numero crescente di studi scientifici sta dimostrando la stretta correlazione tra un’alimentazione varia ed equilibrata e la prevenzione del cancro. L’American Institute for Cancer Research ha calcolato che abitudini alimentari poco salubri sono responsabili di circa tre tumori su dieci. Inoltre, è sempre più chiaro che una dieta salutare va adottata fin dalla più tenera età, anche se non è mai troppo tardi per migliorare le proprie abitudini a tavola.

I risultati di un recente studio italiano, sostenuto da Fondazione AIRC, hanno dimostrato in esperimenti di laboratorio che il consumo quotidiano di olio extravergine di oliva aiuta a prevenire e combattere i tumori intestinali. La scoperta, pubblicata sulla rivista Gastroenterology, è del gruppo di ricerca di Antonio Moschetta all’Università degli Studi di Bari: “L’olio extravergine di oliva tipico del nostro territorio è ricco di acido oleico, una sostanza in grado di regolare la proliferazione cellulare. In studi preclinici abbiamo potuto simulare geni alterati e stati di infiammazione intestinale, dimostrando che la somministrazione di una dieta arricchita di acido oleico è in grado di garantire notevoli benefici per la salute”.

L’olio extravergine d’oliva è il protagonista del progetto “Un extra per la ricerca” che prenderà il via nel fine settimana, il 7 e 8 dicembre, in 40 cooperative e frantoi in molte regioni. Per ogni bottiglia o lattina di olio novello distribuita in questi due giorni, i frantoi partecipanti destineranno 2 euro ai progetti di Fondazione AIRC. Inoltre, per fare un regalo buono e sano per il prossimo Natale, su shop.airc.it sono già disponibili confezioni regalo di bottiglie da 500 ml di olio extravergine 100% italiano estratto a freddo.

Scopri i frantoi aderenti

Qui trovi l’elenco dei Frantoi associati a Italia Olivicola che aderiscono all’iniziativa: potrai scoprire non solo tutti i benefici dell’olio extravergine di oliva, ma sarà un’occasione per sostenere la ricerca contro il cancro. Trova il frantoio più vicino a te: sono tutti aperti il 7 e 8 dicembre dalle 9 alle 13, e dalle 15 alle 19!

FRANTOIO INDIRIZZO LOCALITA’ REGIONE
CAPO – Soc. Coop.va  Agricola Via Modena, 484  65019  Pianella (PE) Abruzzo
FRANTOIO O. GIOCONDO DI LA BARBA MARIA Via San Roco Vecchio, 9 San Vito Chietino (CH)
FRANTOIO DI AMOROSO SRL via Gesi, 5 S. Maria Imbaro (CH)
ALTOBELLI ALFONSO FATTORIA BARDELLA Contrada Bardella, 73 Ortona (CH)
OLEIFICIO PRIORI SNC Via Montesecco 3 Torino di Sangro (CH)
FRANTOIO OLEARIO F.LLI PACE SRL Corso Italia, 8/A Pietragalla (PZ) Basilicata
Associazione Olivicola Crotonese Soc. Coop. Agr. pa Località Giardini 88835  Rocca Bernarda  (KR) Calabria
APOUNASCO OP Soc. Coop. Agr. Piazza Garibaldi, 16 88100 Catanzaro (CZ)
OLEARIA SAN GIORGIO Contrada Ricevuto, 18 San Giorgio (RC)
OLEIFICIO TORCHIA

 

Piazza IV novembre, 47

 

88056 Tiriolo (CZ)
FRANTOIO DE RUOSI via Nazionale, 10 81030 Carinola (CE) Campania
FRANTOIO FIERRO MICHELE via Frosano, 103 84062 Olevano sul Tusciano (SA)
 Oleificio Pasquinoni srl  Via T. Tasso, 2 S.S. San Marino km 7,5  47853 Cerasolo Ausa (RN)  Emilia Romagna
 Cooperativa Olivicoltori di Vetralla S.c.r.l.  Viale Eugenio IV, 128 [SR. Cassia Km. 67,600] –   01019 Vetralla (VT)  Lazio
 Cooperativa Agricola Colli Etruschi  Via degli Ulivi, 2  01010 Blera (VT)
 Oleificio di Gradoli  Via Roma, 31  01010 Gradoli (VT)
 FRANTOIO COOPERATIVO CO.PA.S.  Via Madonna di Loreto, 1  01038 Soriano Nel Cimino (VT)
 GENTILI SRL  Loc. Chiusa Le Sparme  01010 Farnese (VT)
 Azienda Agricola Ione Zobbi srl  Via del Tufo snc – Località Gioacchina  01011 Canino (VT)
 ELENA LUIGI SNC  Borgata Richieri, 8  18016 San Bartolomeo al Mare (IM)  Liguria
 FRANTOIO AGOSTINI  Contrada Paganelli, 49  63848 Petritoli (FM)  Marche
 AZIENDA AGRICOLA DE CARLO  Via XXIV Maggio 54  70020 Bitritto (BA)  Puglia
 AGRICOLA SOC.COOP. E. DE DEO  Vico I Gasparrini, 1  76013 Minervino Murge (BT)
 AGRICOLTURA PROGRESSO SOC.COOP. ARL  Via Mariotto, 5  70038 Terlizzi (BA)
 COOPERATIVA LAVORAZIONE PRODOTTI AGRICOLI A R.L.  Via Castel Del Monte, 184 70033 Corato (BA)
 EUROCOOP SOC.COOP.AGRICOLA  Strada Complanare S.P.231 KM 56+383 70037 Ruvo di Puglia
 OLEIFICIO COOPERATIVO CONTADO SOC. COOP.  S P Toritto – Quasano KM 0 500  70020 Toritto (BA)
OLEIFICIO COOPERATIVO CIMA DI BITONTO  via Modugno 70032 Bitonto (BA)
 PRODUTTORI OLIVICOLI BITONTO SOC.COOP.  via Amm. Vacca 171  Bitonto
 OLEIFICIO COOPERATIVO TERRA DI OLIVI DI MOLFETTA SOC.COOP. A R.L. Contrada Mino N.C. 70056 Molfetta
FRANTOIO OLEARIO FERDINANDO PAPPALARDO via Del Fragno 37 Altamura
PUGLIA ALIMENTARE SRL Contrada Trazzonara 526 Martina Franca
PELLEGRINO 1890 SRL Contrada La Spineta Andria
FRANTOIO OLEARIO PERNIOLA via Santeramo in colle 191 Altamura
 TRINACRIA AGRICOLA SRL  Contrada Barbarino Borgetto  Palermo  Sicilia
 OTA – OLIVICOLTORI TOSCANI ASSOCIATI Soc. Coop. Agr.  Via Empolese, 20/A Loc. Cerbaia  50018 Scandicci (FI)  Toscana
 MONTALBANO AGRICOLA ALIMENTARE TOSCANA SPA  via Matteotti 46  Lamporecchio (PT)