Italia Olivicola, la prima organizzazione dell’olivicoltura italiana, partecipa a “TUTTOFOOD” la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage organizzata da Fiera Milano, che si svolgerà dal 6 al 9 maggio 2019.
Italia Olivicola conta sull’impegno di 250 mila produttori presenti in 15 diverse Regioni attraverso 57 Organizzazioni di Produttori che fatturano annualmente circa 54 milioni di euro ed esportano in 43 Paesi del mondo la qualità dell’olio extravergine d’oliva 100% italiano, Dop, Igp, monovarietale, biologico tracciato e certificato.
Durante la manifestazione saranno diversi gli appuntamenti organizzati dalla più importante organizzazione della produzione olivicola italiana, tra masterclass, degustazioni e convegni.
Grande attenzione alla nutrizione e alla salute con l’incontro (martedì 7 maggio, ore 9.30) con il prof. Antonio Moschetta, Ordinario di Medicina Interna dell’Università degli Studi di Bari e ricercatore di punta dell’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC), che illustrerà gli ultimi risultati degli studi effettuati, in sinergia con i gruppi di ricerca di Tolosa e Cambridge, sul consumo quotidiano di olio extravergine d’oliva, alimento fondamentale per prevenire malattie cardiovascolari ed oncologiche.
Moschetta è autore de “L’intestino in testa”, edito da Mondadori, tra i libri più venduti in Italia nelle ultime settimane.
Focus importante anche sui consumi e sui mercati con la presentazione alla stampa del progetto “Terre Nostre” (martedì 7 maggio, ore 11) che consentirà ai consumatori italiani di acquistare un olio extravergine d’oliva 100% italiano completamente tracciato, dalla terra alla tavola.
Sempre martedì 7 maggio, alle 11.30, spazio all’approfondimento e alla visione futura dell’olivicoltura nell’ambito della nuova Pac (Politica Agricola Comune).
Tutti i giorni, inoltre, sempre all’interno dello spazio espositivo, ci sarà la possibilità di degustare i migliori oli extravergine d’oliva abbinati ai piatti della tradizione regionale.
Questi il riepilogo degli appuntamenti più importanti:
- OGNI GIORNO, DAL 6 AL 9 MAGGIO alle ore 11 e alle ore 15 all’interno dello stand – MASTERCLASS DEI SAPORI, degustazione dei migliori oli extravergine d’oliva abbinati ai piatti della tradizione regionale.
- MARTEDÌ 7 MAGGIO
PADIGLIONE 5 – STAND L10 N09
ORE 9.30 – Olio Extravergine d’oliva, l’alleato migliore per la salute, il prof. Antonio Moschetta, autore del libro “L’intestino in testa”, edito da Mondadori, dialoga con la giornalista Agnese Codignola.
ORE 11.00 – Conferenza stampa progetto “Terre Nostre”
ORE 15.00 – Consegna premio “Mastro d’oro”
PIANO 1 – SALA ARIES –
ORE 11.30 – “RIFORMA PAC, QUALE FUTURO PER L’OLIVICOLTURA ITALIANA?”
- MERCOLEDÌ 8 MAGGIO
ORE 9.30 – Premiazione “L’orciolo d’oro”
Ad ogni visitatore dello stand verrà consegnata una pianta di ulivo