Siamo ancora solo all’inizio, dobbiamo attendere la discussione ed il voto sia alla Camera che al Senato e la conseguente conversione in legge, ma in base a ciò che è stato votato in Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, 7 delle 10 proposte presentate dai #giletarancioni per dare risposte agli olivicoltori colpiti da #xylella e #gelate sono state accolte.
Eccole:
1) Individuazione precisa della quantità di risorse destinate alle gelate Puglia a valere sul fondo di solidarietà nazionale. Ci si aspetta che almeno 30 milioni abbiano questa destinazione ✅
2) Stanziamento dei primi 30 milioni del piano Xylella esclusivamente per le aziende agricole, i frantoi ed i vivai, e immediata disponibilità degli ulteriori 70 milioni sempre con le stesse finalità di ricostruzione dell’olivicoltura salentina. Stesse finalità anche per i finanziamenti annunciati dal Presidente Conte (300 milioni) in modo da consentire alle aziende di ricominciare a lavorare ✅
3) Approvazione di misure specifiche per i frantoi e cooperative di trasformazione colpiti da gelate e xylella fastidiosa ✅
4) Agevolazioni per i lavoratori agricoli ✅
5) Anticipazione dei contributi PAC dell’anno 2019 entro fine Luglio 2019 nei territori colpiti da gravi calamità ✅
7) Approvazione delle norme per la semplificazione completa in materia di eradicazione nelle zone contenimento e cuscinetto con intervento della forza pubblica o delle autorità fitosanitarie in caso di resistenze o mancato accertamento della proprietà.
Approvazione delle norme per la semplificazione completa in materia di espiante e reimpianti nella zona infetta, in deroga a quanto disposto dalla legge 14 febbraio 1951 n. 144 e ad ogni disposizione vigente anche in materia vincolistica nonché in esenzione dai procedimenti VIA, VAS e VINCA di cui al D.lgs n. 152/2006 ✅
8) Approvazione delle norme per la movimentazione delle piante per i vivai ricadenti nelle aree infette da xylella fastidiosa ✅