Questa mattina il Presidente del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori, Gennaro Sicolo, accompagnato dal Presidente APOL Lecce, Benedetto Accogli, ha consegnato nelle mani del Procuratore Capo di Taranto, Carlo Maria Capristo, l’esposto-denuncia contro chi divulga notizie false ed infondate tali da turbare l’ordine pubblico e la sicurezza (art. 656 Codice Penale), e contro chi con il proprio comportamento, anche colposo e omissivo, è responsabile della diffusione di malattie contro le piante di ulivo (art.500 codice Penale).
Nel pomeriggio, invece, Sicolo incontrerà il Prefetto di Taranto, Donato Giovanni Cafagna, per illustrargli la situazione della xylella nel tarantino e tutti gli interventi da mettere subito in pratica per evitare che il batterio, presente in pochi paesi della provincia, si estenda sul resto del territorio.
“Ringrazio il Procuratore Capristo per l’attenzione e la sensibilità dimostrata su un problema che rischia di mettere in ginocchio per sempre il cuore dell’economia pugliese”, ha dichiarato Gennaro Sicolo.
“Adesso depositeremo l’esposto anche alle Procure di Brindisi e Lecce e ci attiveremo affinchè vengano istituiti tavoli istituzionali provinciali permanenti per controllare l’avanzata del batterio e favorire interventi seri e concreti per contenere l’epidemia”, ha concluso il Presidente del CNO.