Via libera in Conferenza Stato Regioni al piano di riparto tra le Regioni di 20 milioni di euro per gli interventi compensativi dei danni causati al settore agricolo dalle gelate del periodo dal 24 marzo al 3 aprile 2020 e al decreto di sostegno al settore olivicolo.
Per i fondi destinati al risarcimento dei danni provocati al settore agricolo dalle gelate 2020, su proposta del Ministero delle Politiche Agricole è stato introdotto un nuovo e più oggettivo criterio di riparto dei fondi disponibili tra Regioni, basato sul fabbisogno emergente dalle richieste di aiuto presentate dai vari beneficiari, in sostituzione del vecchio sistema che faceva riferimento al censimento dei danni contenuto nelle declaratorie regionali di accertamento della situazione di eccezionalità dell’evento atmosferico.
Inoltre è stato firmato, dal ministro Patuanelli, il decreto di sostegno al settore olivicolo dopo l’intesa raggiunta in Conferenza.
Viene modificata la disciplina di aiuto per i territori colpiti dal batterio Xylella fastidiosa, la cui produzione olivicola è ancora in forte sofferenza. Lo schema del decreto, che tiene conto che la produzione attuale può essere garantita solo con azioni di sostegno che tengano conto delle caratteristiche poliennali della coltura, stabilisce il termine di quattro anni per procedere al reimpianto degli ulivi, nonchè specifiche norme per continuare a beneficiare dell’aiuto accoppiato nel periodo in cui la superficie olivicola è improduttiva.
Fonte: www.politicheagricole.it