FEASR – Programmazione sviluppo rurale 2014/2022 – Fondi Ordinari. Avanzamento spesa PSR

226

Agea Coordinamento ha pubblicato il “Report delle spese sostenute per i Programmi di sviluppo rurale italiani” – Fondi Ordinari – che riporta i dati relativi all’avanzamento della spesa (pubblica e quota FEASR) programmata ed effettivamente sostenuta dalle Regioni e dalle Province autonome al 30 settembre 2022 e relativo aggiornamento disimpegno automatico FEASR al 31 dicembre 2022.

Per quanto concerne le Regioni del Sud è senz’altro degno di menzione l’exploit della Calabria al 65,70%(notevolmente superiore sia alla media nazionale che delle Regioni del Sud) e della Campania al 62,22%. Seguono la Sicilia al 58,13% e la Basilicata al 53,23%.

La Puglia registra un avanzamento della spesa pari al 54,62%, notevolmente inferiore sia alla media nazionale al 61,99% che a quella delle Regioni del Sud al 58,78% e, seppur in recupero, è accreditata solo del 46,53% come avanzamento della spesa dell’anno d’impegno 2019 (regola dell’N+3), rispetto alla media nazionale del 77,86% e delle regioni del Sud pari al 68,07%. Per la regione l’importo della spesa pubblica a rischio disimpegno al 31/12/2022 è pari ad euro 114.538.852,00 comprensivo della quota FEASR pari ad euro 69.296.006,00

Da evidenziare che la Calabria ha già raggiunto il 100% della spesa, come peraltro le regioni Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Molise, Piemonte, Sardegna, Valle d’Aosta, Veneto e le province autonome di Bolzano e Trento.

Per maggiori approfondimenti si rimanda al Report Agea www.reterurale.it

 

 

La redazione