Il panel test per l’olio d’oliva deve essere messo in condizione di non nuocere

953

Nel corso di un convegno organizzato da elEconomista, noto giornale economico iberico, la filiera olivicolo-olearia spagnola si è scagliata nuovamente contro il panel test. Si muove anche l’Interprofessione che vuole un metodo “non vincolante”

elEconomista ha tenuto un workshop sull’olio d’oliva in cui tutti gli esperti hanno sottolineato la necessità di un quadro giuridico sicuro e stabile nel settore, che si tradurrà in un aumento della qualità dei prodotti.

In questo senso, tutti gli esperti che hanno partecipato a questo evento si sono trovati d’accordo sull’importanza di un’evoluzione dei sistemi di controllo del panel test, che viene considerato troppo “soggettivo e variabile”.
Il workshop è stato sponsorizzato da Dcoop e dalle casse di risparmio rurali di Jaén, del Sur, Granada, Extremadura e Globalcaja.

Per Antonio Luque, presidente di Dcoop, “Ora abbiamo i migliori frantoi, i migliori produttori, ma dobbiamo avere la certezza giuridica che i panel non siano utilizzati come freno al miglioramento del settore e distarcono l’immagine di qualità“.

Sulla stessa linea, il presidente dell’Associazione Nazionale dei confezionatori industriali e raffinatori di oli commestibili (Anierac), Gonzalo Guillén Benjumea, ha detto che “ci sono altri metodi per controllare la purezza, l’autenticità. Non vogliamo rimuovere il panel di degustazione, ma vogliamo che non crei incertezza giuridica“.

Pedro Barato, presidente dell’Interprofesional del Aceite de Oliva Español, ha sostenuto “Credo nel panel, non ho nulla contro di esso, ma credo che non dovrebbe essere così vincolante come lo è. Il panel test ha avuto la sua vita, ma deve evolvere“, ha aggiunto Barato.

Non necessariamente, dunque, il panel test va eliminato per la Spagna olivicolo-olearia, purchè venga messo in condizione di non nuocere.

Finchè le inchieste, giudiziarie e giornalistiche, hanno utilizzato il panel test denunciando la scarsa qualità degli oli messi in commercio da marchi italiani la Spagna è rimasta a guardare, sghignazzando ed erodendo quote di mercato.

Ora che il panel test può essere utilizzato contro di loro, ecco che il panel test non va più bene e deve diventare non vincolante.