Ciò manterrebbe la posizione di questo paese nordafricano come uno dei principali produttori mondiali e forse lo metterebbe addirittura al secondo posto. Durante la stagione 2014/2015, la Tunisia è stata il secondo produttore più grande dopo la Spagna con un raccolto record di 340.000 tonnellate.
Negli ultimi anni, la resa media della Tunisia è stata di 185.000 tonnellate, una cifra che il governo vorrebbe aumentare ad almeno 230.000 tonnellate all’anno. Ma durante l’ultima stagione, la produzione era scesa a 140.000 tonnellate, con 117.000 tonnellate esportate.
Le sporadiche piogge degli ultimi mesi sono state una benedizione per molti produttori di olive in Tunisia. Le piogge inadeguate sono una delle maggiori sfide, ma quest’anno gli ulivi sono rigogliosi e i loro rami sono pieni di drupe.