Attualmente si consumano complessivamente 3,2 milioni di tonnellate di oli d’oliva in 198 paesi del pianeta, San Marino, con quasi 22 kg pro capite all’anno, è il maggior consumatore pro capite del pianeta
Questo è il risultato di uno studio recentemente concluso sul comportamento dei consumatori di olio d’oliva condotto da Juan Vilar, consulenti strategici.
Ci sono 67 paesi che producono oli d’oliva nel mondo e 198 paesi che consumano. Gli oli d’oliva sono un prodotto di vicinanza o familiarità e il 92 percento del loro consumo è vissuto nei paesi in cui è presente l’olivo.
Il consumo medio mondiale per persona all’anno è di 450 grammi.
Il maggior consumatore pro capite è San Marino, con quasi 22 kg pro capite all’anno, seguito dalla Grecia, con 12 kg, poi la Spagna, con 11,7 kg, il Vaticano con 10,7, l’Italia, con 8,2, il Portogallo con 7.9.
L’Islanda il primo consumatore non produttore, con una domanda totale pro capite di 5,8 kg all’anno.
Fonte: www.oleorevista.com