Tunisia, le esportazioni d’olio d’oliva raggiungono le 166mila tonnellate

821
Alla fine dello scorso luglio, le esportazioni di olio d’oliva tunisino hanno raggiunto 1.377 MD in valore (e quasi 166 mila tonnellate in volume), contro 1.505,6 MD durante lo stesso periodo dell’anno scorso.

Secondo i dati statistici del Ministero dell’agricoltura, delle risorse idrauliche e della pesca, il prezzo medio di vendita all’esportazione di un chilogrammo di olio d’oliva ammonta a 8,3 dinari al chilo (2,50 €/kg) mentre ha superato i 9 dinari al chilo (2,70 €/kg) negli ultimi tre mesi.
Nell’ambito della sua quota con l’Unione Europea (56mila tonnellate), la Tunisia ha esportato a fine luglio 2021 quasi 31mila tonnellate per un valore totale di 297 MD ad un prezzo oscillante intorno ai 9,3 dinari al chilo (2,80 €/kg).
Le quantità già esportate hanno raggiunto le 4,400 tons di olio d’oliva biologico a un prezzo medio di 12 dinari al chilo (3,65 €/kg) e l’olio d’oliva sfuso 26.781 tons circa per un valore di 74 MD.
Gli stessi dati rivelano che il mercato italiano detiene il primo posto con una quota dell’86% seguito dal mercato spagnolo con una quota del 16%, poi il mercato francese con il 12% delle esportazioni tunisine e infine il mercato portoghese con una media del 3 %. 
La produzione di olio d’oliva tunisino ha subito un drastico calo durante la stagione 2020-2021, raggiungendo quasi 140 mila tonnellate rispetto alla precedente stagione 2019-2020 quando il paese ha raggiunto un raccolto record di 440 mila tonnellate. Va ricordato che gli oliveti in Tunisia si estendono su una superficie di 1,9 milioni di ettari, che rappresenta 1/3 del seminativo agricolo del Paese.