• HOME
  • Chi siamo
    • Mission
    • Consiglio di Amministrazione
    • Territorio
  • CENTRO STUDI
    • SEMINARI
    • NEWSLETTER
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Mondo
    • Multimedia
    • Regioni
    • Xylella
  • Normativa
    • PON – Piano Olivicolo Nazionale
    • Classificazione degli olii
    • Imbottigliamento ed etichettatura
  • Area Tecnica
    • Tecnica in campo
      • Indice di maturazione delle olive
      • Fitopatie dell’olivo
      • Xylella fastidiosa
      • Olivicoltura Biologica
      • Produzione Integrata
      • Cimice Asiatica
  • Economia
    • Previsione di Produzione
      • Previsione Produzione 2021/22
      • Previsione Produzione 2019/20
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Italia OlivicolaITALIAOLIVICOLAItalia Olivicola
  • Chiama: 06.83797234
  • Scrivi a info@italiaolivicola.it
Facebook
Instagram
Youtube
Italia OlivicolaItalia OlivicolaItalia Olivicola
  • HOME
  • Chi siamo
    • Mission
    • Consiglio di Amministrazione
    • Territorio
  • CENTRO STUDI
    • SEMINARI
    • NEWSLETTER
  • News
    • TuttiComunicati StampaMondoMultimediaRegioni
      Mondo

      Il nuovo ruolo degli interventi settoriali nel PSP

      31/01/2023
      Nella PAC 2023-2027 gli interventi settoriali entrano nel Piano strategico consentendo di rispondere in maniera organica ai fabbisogni delle filiere e dei singoli settori,...
      Mondo

      Stato-Regioni, via libera al nuovo Piano Gestione Rischi in Agricoltura

      31/01/2023
      Tra le novità del Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura 2023, sono stabilite modalità e criteri di intervento del primo anno di operatività...
      Mondo

      Xylella fastidiosa, le cultivar di olivo sensibili e resistenti mostrano una risposta fisiologica differenziale alle infezioni

      25/01/2023
      Italia Olivicola segue con estremo interesse l’evoluzione degli studi che numerosi scienziati portano avanti, silenziosamente ma con grande determinazione, per cercare vie d’uscita alla problematica Xylella...
      Regioni

      Nardò (Le), il progetto “PiantiamOli!” per il recupero del paesaggio agrario

      25/01/2023
      Il Comune di Nardò (Le) ha promosso col progetto “PiantiamOli!” un bando per l’assegnazione gratuita di piante di olivo certificate e appartenenti a varietà resistenti...
  • Normativa
    • PON – Piano Olivicolo Nazionale
    • Classificazione degli olii
    • Imbottigliamento ed etichettatura
  • Area Tecnica
    • Tecnica in campo
      • Indice di maturazione delle olive
      • Fitopatie dell’olivo
      • Xylella fastidiosa
      • Olivicoltura Biologica
      • Produzione Integrata
      • Cimice Asiatica
  • Economia
    • Previsione di Produzione
      • Previsione Produzione 2021/22
      • Previsione Produzione 2019/20
  • Contatti
More
    Home News Multimedia Geo (Rai Tre) parla di Italia Olivicola
    • News
    • Multimedia

    Geo (Rai Tre) parla di Italia Olivicola

    12/10/2018
    944
    Share
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
      Articolo precedenteIl battesimo di Italia Olivicola
      Articolo successivoL’olio extravergine d’oliva italiano combatte i tumori intestinali, Sicolo: “Scoperta straordinaria, adesso si rilanci la produzione”
      admin

      ARTICOLI CORRELATI...

      Multimedia

      Friggere con olio evo, ne parliamo con Chef Daddio

      Multimedia

      Oliveti Aperti fa tappa alla Coop Olivicola Arnasco

      Multimedia

      Webinar “Tracciabilità e sostenibilità, il valore della comunicazione”

      Seguici su...

      Facebook
      Instagram
      YouTube

      ULTIME NEWS

      Il nuovo ruolo degli interventi settoriali nel PSP

      31/01/2023
      Nella PAC 2023-2027 gli interventi settoriali entrano nel Piano strategico consentendo di rispondere in maniera organica ai fabbisogni delle filiere e dei singoli settori,...

      Stato-Regioni, via libera al nuovo Piano Gestione Rischi in Agricoltura

      31/01/2023
      Tra le novità del Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura 2023, sono stabilite modalità e criteri di intervento del primo anno di operatività...

      Xylella fastidiosa, le cultivar di olivo sensibili e resistenti mostrano una risposta fisiologica differenziale...

      25/01/2023
      Italia Olivicola segue con estremo interesse l’evoluzione degli studi che numerosi scienziati portano avanti, silenziosamente ma con grande determinazione, per cercare vie d’uscita alla problematica Xylella...

      ITALIA OLIVICOLA

      Via Piave, 8 | 00187 Roma
      Tel. +39.06.83797234
      Fax +39.06.4883309
      Email: info@italiaolivicola.it

      Seguici su...

      Facebook
      Instagram
      YouTube

      Area Riservata

      ricordami
      ALTRE STORIE

      La protesta dei gilet arancioni a L’aria che tira (La7)

      19/02/2019

      La nascita di Italia Olivicola su Tg1 Economia

      11/10/2018

      Il valore dell’olio extravergine d’oliva a Superquark

      12/07/2019