• HOME
  • Chi siamo
    • Mission
    • Consiglio di Amministrazione
    • Territorio
  • CENTRO STUDI
    • SEMINARI
    • NEWSLETTER
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Mondo
    • Multimedia
    • Regioni
    • Xylella
  • Normativa
    • PON – Piano Olivicolo Nazionale
    • Classificazione degli olii
    • Imbottigliamento ed etichettatura
  • Area Tecnica
    • Tecnica in campo
      • Indice di maturazione delle olive
      • Fitopatie dell’olivo
      • Xylella fastidiosa
      • Olivicoltura Biologica
      • Produzione Integrata
      • Cimice Asiatica
  • Economia
    • Previsione di Produzione
      • Previsione Produzione 2021/22
      • Previsione Produzione 2019/20
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Italia OlivicolaITALIAOLIVICOLAItalia Olivicola
  • Chiama: 06.83797234
  • Scrivi a info@italiaolivicola.it
Facebook
Instagram
Youtube
Italia OlivicolaItalia OlivicolaItalia Olivicola
  • HOME
  • Chi siamo
    • Mission
    • Consiglio di Amministrazione
    • Territorio
  • CENTRO STUDI
    • SEMINARI
    • NEWSLETTER
  • News
    • TuttiComunicati StampaMondoMultimediaRegioni
      Mondo

      Bacillus thuringiensis in olivicoltura

      16/08/2022
      Leggiamo quest'articolo del professor Bruno Bagnoli. Per l'importanza dell'argomento trattato, riteniamo opportuno rilanciarlo, invitando alla sua lettura completa su "Olivo e Olio", XXV, 4,...
      Regioni

      XylOR, appello alla partecipazione

      13/08/2022
      Xylor è un’iniziativa di CITIZEN SCIENCE ideata e sviluppata in collaborazione tra l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR ed Infoxylella®. L’idea...
      Mondo

      Etichettatura alimenti, l’Antitrust accoglie i rilievi di Confagricoltura e ribadisce i limiti del Nutriscore: è fuorviante per i consumatori e può indurre all’ingannevolezza

      12/08/2022
      L’Agcm, interpellata da Confagricoltura, si è espressa in merito all’apposizione, sulla parte frontale delle confezioni di alcune referenze a marchio Carrefour, del sistema di...
      Regioni

      Cooperativa agricola Colli Etruschi: 60 anni a valorizzare l’oro verde della Tuscia

      08/08/2022
      Che l'olio extra vergine sia tra i prodotti più nobili della natura e più vocati al gusto e al benessere è cosa nota: non...
  • Normativa
    • PON – Piano Olivicolo Nazionale
    • Classificazione degli olii
    • Imbottigliamento ed etichettatura
  • Area Tecnica
    • Tecnica in campo
      • Indice di maturazione delle olive
      • Fitopatie dell’olivo
      • Xylella fastidiosa
      • Olivicoltura Biologica
      • Produzione Integrata
      • Cimice Asiatica
  • Economia
    • Previsione di Produzione
      • Previsione Produzione 2021/22
      • Previsione Produzione 2019/20
  • Contatti
More
    Home News Multimedia Il dramma xylella raccontato da Agorà Estate (Rai3)
    • News
    • Multimedia

    Il dramma xylella raccontato da Agorà Estate (Rai3)

    02/07/2019
    677
    Share
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
      Articolo precedenteVince l’asse Spagna-Tunisia, Italia sconfitta al Coi per colpa delle divisioni interne
      Articolo successivoL’assessore alle Politiche Agricole della Regione Puglia, Leonardo Di Gioia, ha dato le dimissioni
      comunicazione

      ARTICOLI CORRELATI...

      Multimedia

      Friggere con olio evo, ne parliamo con Chef Daddio

      Multimedia

      Oliveti Aperti fa tappa alla Coop Olivicola Arnasco

      Multimedia

      Webinar “Tracciabilità e sostenibilità, il valore della comunicazione”

      Seguici su...

      Facebook
      Instagram
      YouTube

      ULTIME NEWS

      Bacillus thuringiensis in olivicoltura

      16/08/2022
      Leggiamo quest'articolo del professor Bruno Bagnoli. Per l'importanza dell'argomento trattato, riteniamo opportuno rilanciarlo, invitando alla sua lettura completa su "Olivo e Olio", XXV, 4,...

      XylOR, appello alla partecipazione

      13/08/2022
      Xylor è un’iniziativa di CITIZEN SCIENCE ideata e sviluppata in collaborazione tra l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR ed Infoxylella®. L’idea...

      Etichettatura alimenti, l’Antitrust accoglie i rilievi di Confagricoltura e ribadisce i limiti del Nutriscore:...

      12/08/2022
      L’Agcm, interpellata da Confagricoltura, si è espressa in merito all’apposizione, sulla parte frontale delle confezioni di alcune referenze a marchio Carrefour, del sistema di...

      ITALIA OLIVICOLA

      Via Piave, 8 | 00187 Roma
      Tel. +39.06.83797234
      Fax +39.06.4883309
      Email: info@italiaolivicola.it

      Seguici su...

      Facebook
      Instagram
      YouTube

      Area Riservata

      ricordami
      ALTRE STORIE

      Webinar “Tracciabilità e sostenibilità, il valore della comunicazione”

      09/06/2022

      Xylella fastidiosa, “L’apocalisse del Salento”

      19/10/2020

      Crollo della produzione e xylella, l’approfondimento di Uno Mattina (Rai1)

      11/12/2018