• HOME
  • Chi siamo
    • Mission
    • Consiglio di Amministrazione
    • Territorio
  • News
    • Comunicati Stampa
    • Mondo
    • Multimedia
    • Regioni
    • Xylella
  • Normativa
    • PON – Piano Olivicolo Nazionale
    • Classificazione degli olii
    • Imbottigliamento ed etichettatura
  • Area Tecnica
    • Tecnica in campo
      • Indice di maturazione delle olive
      • Fitopatie dell’olivo
      • Xylella fastidiosa
      • Olivicoltura Biologica
      • Produzione Integrata
      • Cimice Asiatica
    • Tecnica in frantoio
  • Economia
    • Previsione Produzione
    • Statistiche
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Italia OlivicolaITALIAOLIVICOLAItalia Olivicola
Italia OlivicolaITALIAOLIVICOLAItalia Olivicola
  • Chiama: 06.83797234
  • Scrivi a info@italiaolivicola.it
Facebook
Instagram
Youtube
Italia OlivicolaItalia OlivicolaItalia Olivicola
  • HOME
  • Chi siamo
    • Mission
    • Consiglio di Amministrazione
    • Territorio
  • News
    • TuttiComunicati StampaMondoMultimediaRegioni
      Mondo

      Olio d’oliva: l’ondata che ha spinto i prezzi in Andalusia

      16/04/2021
      La crisi dei prezzi che da diverse stagioni condizionava il settore olivicolo sembra essere giunta al termine, seppur con prudenza. Secondo gli ultimi dati...
      Regioni

      Marche, verso il distretto biologico più grande d’Europa

      16/04/2021
      L'idea di un distretto unico regionale per il biologico era stata lanciata già da tempo e fortemente sostenuta dall'assessore alla Agricoltura della Regione Marche...
      Mondo

      Agricoltura biologica, l’Europa prevede di triplicare i terreni agricoli dedicati entro il 2030

      15/04/2021
      l progetto Commissione europea ha annunciato un piano per aumentare la quota di terreni agricoli in agricoltura biologica nell'Unione europea al 25% entro il...
      Regioni

      Gli ulivi della rinascita

      15/04/2021
      Per celebrare l'arrivo della primavera e la Giornata internazionale della Poesia, sono stati piantati gli Ulivi della Rinascita in dieci borghi: accanto ad ogni...
  • Normativa
    • PON – Piano Olivicolo Nazionale
    • Classificazione degli olii
    • Imbottigliamento ed etichettatura
  • Area Tecnica
    • Tecnica in campo
      • Indice di maturazione delle olive
      • Fitopatie dell’olivo
      • Xylella fastidiosa
      • Olivicoltura Biologica
      • Produzione Integrata
      • Cimice Asiatica
    • Tecnica in frantoio
  • Economia
    • Previsione Produzione
    • Statistiche
  • Contatti
More
    Italia OlivicolaITALIA OLIVICOLAItalia Olivicola
    • HOME
    • Chi siamo
      • Mission
      • Consiglio di Amministrazione
      • Territorio
    • News
      • TuttiComunicati StampaMondoMultimediaRegioni
        Mondo

        Olio d’oliva: l’ondata che ha spinto i prezzi in Andalusia

        16/04/2021
        La crisi dei prezzi che da diverse stagioni condizionava il settore olivicolo sembra essere giunta al termine, seppur con prudenza. Secondo gli ultimi dati...
        Regioni

        Marche, verso il distretto biologico più grande d’Europa

        16/04/2021
        L'idea di un distretto unico regionale per il biologico era stata lanciata già da tempo e fortemente sostenuta dall'assessore alla Agricoltura della Regione Marche...
        Mondo

        Agricoltura biologica, l’Europa prevede di triplicare i terreni agricoli dedicati entro il 2030

        15/04/2021
        l progetto Commissione europea ha annunciato un piano per aumentare la quota di terreni agricoli in agricoltura biologica nell'Unione europea al 25% entro il...
        Regioni

        Gli ulivi della rinascita

        15/04/2021
        Per celebrare l'arrivo della primavera e la Giornata internazionale della Poesia, sono stati piantati gli Ulivi della Rinascita in dieci borghi: accanto ad ogni...
    • Normativa
      • PON – Piano Olivicolo Nazionale
      • Classificazione degli olii
      • Imbottigliamento ed etichettatura
    • Area Tecnica
      • Tecnica in campo
        • Indice di maturazione delle olive
        • Fitopatie dell’olivo
        • Xylella fastidiosa
        • Olivicoltura Biologica
        • Produzione Integrata
        • Cimice Asiatica
      • Tecnica in frantoio
    • Economia
      • Previsione Produzione
      • Statistiche
    • Contatti
    More
      Home News Multimedia La protesta dei gilet arancioni al Tg5
      • News
      • Multimedia

      La protesta dei gilet arancioni al Tg5

      20/02/2019
      335
      Share
      Facebook
      Twitter
      WhatsApp
      Linkedin
      Email
      Print
        • TAGS
        • Centinaio
        • gelate
        • Gilet arancioni
        • olio
        • Sicolo
        • xylella
        Articolo precedenteLa protesta dei gilet arancioni a L’aria che tira (La7)
        Articolo successivoLa protesta dei gilet arancioni al TgLa7
        comunicazione

        ARTICOLI CORRELATI...

        Multimedia

        Enna, alla scoperta del campo di germoplasma degli ulivi

        Multimedia

        Xylella fastidiosa, “L’apocalisse del Salento”

        Multimedia

        Xylella e crollo prezzi, approfondimento di Agorà (Rai3)

        Seguici su...

        Facebook
        Instagram
        YouTube

        ULTIME NEWS

        Olio d’oliva: l’ondata che ha spinto i prezzi in Andalusia

        16/04/2021
        La crisi dei prezzi che da diverse stagioni condizionava il settore olivicolo sembra essere giunta al termine, seppur con prudenza. Secondo gli ultimi dati...

        Marche, verso il distretto biologico più grande d’Europa

        16/04/2021
        L'idea di un distretto unico regionale per il biologico era stata lanciata già da tempo e fortemente sostenuta dall'assessore alla Agricoltura della Regione Marche...

        Agricoltura biologica, l’Europa prevede di triplicare i terreni agricoli dedicati entro il 2030

        15/04/2021
        l progetto Commissione europea ha annunciato un piano per aumentare la quota di terreni agricoli in agricoltura biologica nell'Unione europea al 25% entro il...

        ITALIA OLIVICOLA

        Via Piave, 8 | 00187 Roma
        Tel. +39.06.83797234
        Fax +39.06.4883309
        Email: info@italiaolivicola.it

        Seguici su...

        Facebook
        Instagram
        YouTube

        Area Riservata

        ricordami
        ALTRE STORIE

        Il riscatto dell’olio extravergine d’oliva, focus di FuoriTg (Rai3)

        29/10/2019

        Le previsioni della campagna 2019/2020 su TgCom24

        03/10/2019

        Crollo produzione, Luigi Canino a Uno Mattina

        11/10/2018