A.P.OL. Lecce: Bollettino n° 2 Monitoraggio Mosca dell’Olivo (Bactrocera oleae)

721
mosca dell'olivo
Stadio fenologico: ingrossamento delle drupe

Il monitoraggio di questa settimana sul grado d’infestazione della mosca dell’olivo (bractocera oleae) effettuato sui nostri campi di osservazione ha evidenziato la seguente situazione:
– Il numero di catture di adulti sulle trappole cromotropiche con feromone è in aumento su tutte le varietà e su tutto il comprensorio (dal 6,50% sino al 7,20%);
– Su oliveti a drupa piccola la percentuale di olive attaccate ha valori ancora poco significativi;
– Su oliveti a drupa grossa è in atto un’infestazione attiva elevata con un numero di punture fertili che superano la soglia del 10% delle olive attaccate sul totale campionato.
Sulla base dei suddetti risultati riscontrati si consiglia di:
– Effettuare il trattamento fitosanitario solo su oliveti di varietà a drupa grossa utilizzando, in regime di agricoltura biologica, tecniche e/o prodotti ecocompatibili. In alternativa, in regime di lotta integrata, prodotti a base di Dimethoato, Fosmet, Acetamiprid con numero massimo di trattamenti per singolo principio attivo secondo quanto
previsto dalle norme di difesa integrata;
– Monitorare con molta attenzione l’evoluzione dell’infestazione anche su drupa piccola, in particolare su olivi irrigui e/o ubicati in zone umide o costiere.