“I prodotti fitosanitari nell’agricoltura di qualità. Aspetti sanitari ed ecologici e proposte normative per un uso razionale e sostenibile”

474
La Società agraria di Lombardia in cooperazione con il Dipartimento di Scienze agrarie ed ambientali – Produzione, Territorio ed Agroenergia dell’Università degli Studi di Milano e con l’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di Milano, organizza un

WORKSHOP

“I prodotti fitosanitari nell’agricoltura di qualità. Aspetti sanitari ed ecologici e proposte normative per un uso razionale e sostenibile”

MERCOLEDI’ 9 OTTOBRE 2019, alle ore 15,00 a Milano
Aula Maggiore della Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari dell’Università degli Studi di Milano, via Celoria n. 2.

Programma

– ore 15,00 dott. Flavio Barozzi, Presidente Società Agraria di Lombardia: Introduzione ed apertura dei lavori

– ore 15,20 dott. Beniamino Cavagna, DG Agricoltura Regione Lombardia, Servizio Fitosanitario Regionale:

“Il contesto normativo per l’uso dei prodotti fitosanitari: la DGR 1376/19 e la bozza di revisione del PAN”

– ore 15,50 prof. Angelo Moretto, Dip. Scienze Biomediche e Cliniche, Università degli Studi di Milano, Direttore dell’ICPS (International Centre for Pesticides and Health Risk Prevention) Osp. L.Sacco: “Registrazione e autorizzazione dei prodotti fitosanitari in Unione Europea: criteri di valutazione della sicurezza per l’uomo”

– ore 16,20 dott. Donatello Sandroni, divulgatore scientifico ed esperto di comunicazione: “Esposizione: la grande assente nella comunicazione dei rischi umani e ambientali da prodotti fitosanitari”.

– ore 16,50 Osservazioni e proposte in merito alla bozza di revisione del Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN) da parte di Organizzazioni Agricole, Agrofarma, ODAF, Società Scientifiche

– ore 17,30 Conclusioni

L’evento partecipa al programma di formazione professionale permanente dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali per 0,312 CFP con riferimento al Regolamento per la formazione continua CONAF n. 3/2013. Ai Dottori Agronomi e ai Dottori Forestali. E’ richiesta l’iscrizione tramite il SIDAF https://www.conafonline.it, nella Sezione Accesso Iscritti -> Formazione professionale -> Iscrizione eventi.

In collaborazione con

Società Agraria di Lombardia “Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano
V.le E.Forlanini,23-Milano Via G. Pacini 13 – 20131 MilanoTel. 0258313400 E-mail:odaf@odaf.mi.it mail: info@agrarialombardia.it