Liguria, il 18 e 19 giugno torna Oliveti Aperti, olivicoltura eroica da Ponente a Levante

445

È stata presentata. alcuni giorni fa, a Genova, presso il Palazzo della Regione Liguria, la seconda edizione di Oliveti Aperti, l’evento nazionale realizzato dal Consorzio di tutela dell’Olio DOP Riviera Ligure, in collaborazione con la Fondazione Qualivita, e il supporto della Regione Liguria per coinvolgere cittadini e turisti nelle tradizioni dell’olivicoltura eroica ligure, che si terrà nel fine settimana del 18-19 giugno 2022.

È con questi obiettivi che le 28 aziende socie del Consorzio di Tutela, dislocate lungo tutta la Liguria, da Ponente e Levante, offriranno ai turisti numerosi tipi di esperienza all’insegna dell’olio DOP e del suo territorio. Le iniziative sono svariate e diversificate: percorsi trekking lungo gli oliveti e saranno inaugurati 13 inediti “Cammini dell’olio Riviera Ligure DOP”,  degustazioni presso ristoranti aderenti a Liguria Gourmet ma anche degustazioni di olio Riviera Ligure DOP con visite agli oliveti e ai frantoi, tavole rotonde sull’oleoturismo, diversi eventi gastronomici e attività didattiche, itinerari culturali, concerti fra gli ulivi.

Queste iniziative, ormai riscontrabili un po’ ovunque nel territorio nazionale sono sempre encomiabili. Forse si potrebbero catalogare come piccoli eventi locali ma, in realtà, sono la linfa vitale dei vari e bellissimi territori italiani. Sono eventi che magnificano le variegate bellezze naturali italiane, l’incredibile e inesauribile biodiversità e i conseguenti, innumerevoli prodotti, olii, latticini, vini, verdure, ortaggi fonte di invidia mondiale.

Anche qui, forse, sarebbe il caso di una programmazione super partes, di mezzi finanziari e non, necessari a far sì che queste meravigliose iniziative prosperino.

 

Gabriele Verderamo

 

Fonte: https://www.olivetiaperti.it/