Lotta alla sputacchina. Dal 1° maggio al 15 giugno controlli dei Forestali contro i trasgressori

591

Dal 1° maggio al 15 giugno pre i trasgressori, ovvero coloro i quali non avranno fatto le buone pratiche agricole, scatteranno salate sanzioni: anche superiori ai mille €uro.

Per scongiurare nuove infezioni, la Regione ha invitato più volte sia la cittadinanza che le amministrazioni alla lotta OBBLIGATORIA al vettore, ossia arature e trinciature, per eliminare le erbe spontanee, sedi privilegiate del Philenus spumarius, vettore del batterio.

Ai sensi di Legge, nelle zone cuscinetto, contenimento ed infetta, gli interventi non sono facoltativi ma obbligatori mentre nelle zone indenni sono facoltativi ma fortemente raccomandati.

Eppure molti terreni così come i cigli delle strade comunali e provinciali, incluse le svariate rotatorie, sono ad oggi invase dalle erbe spontanee infestanti.

Per questo motivo i Carabinieri Forestali, in accordo con il Dipartimento all’Agricoltura della Regione Puglia, hanno concordato un controllo capillare e severo, in specie nelle zone di contenimento e cuscinetto.

Chi sarà multato sarà escluso dagli aiuti economici che potranno arrivare dalla Regione e dalla UE.