Norme tecniche per la difesa fitosanitaria ed il diserbo integrato delle colture – anno 2022

831

La promozione e la diffusione della difesa integrata, quale strategia volta al contenimento delle avversità fitosanitarie che colpiscono le colture agrarie, assume una centralità fino ad oggi sconosciuta, sebbene pratiche e programmi di lotta guidata e integrata costituiscano già da alcuni decenni soluzioni ampiamente applicate, specie in alcuni areali di elevata specializzazione colturale disseminati lungo la Penisola.

Tra i principali soggetti attuatori, ovviamente, rientrano le Regioni e gli operatori agricoli presenti nei diversi ambiti territoriali. Le prime intervengono prevalentemente attraverso i propri servizi fitosanitari, i secondi partecipano di norma aderendo ad iniziative promosse da organizzazioni professionali di categoria e da associazioni di produttori.

Pubblichiamo, dopo quelle della Regione Puglia già sul nostro sito, le Norme di alcune altre Regioni. Purtroppo, per le Regioni Lazio e Calabria, esse non sono state ancora pubblicate.

CAMPANIA – Con DRD n. 32 del 04/03/2022, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 28 del 14/03/2022, sono state approvate le “Norme Tecniche per la difesa ed il diserbo integrato delle colture” valide per l’anno 2022. Le Norme costituiscono parte integrante e sostanziale dei disciplinari di Produzione Integrata della Regione Campania per la parte riguardante la difesa ed il diserbo integrato delle colture.

Decreto n. 32 del 04.03.2022 (pdf 1.9 Mb)

VENETO – Le Linee Tecniche di Produzione Integrata, pubblicate distintamente per la parte Difesa e parte Tecniche Agronomiche, costituiscono il riferimento obbligatorio per le aziende che aderiscono alla Difesa Integrata Volontaria di cui all’articolo 20 del Decreto Legislativo n. 150 del 14 agosto 2012, al Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata di cui alla Legge 3 febbraio 2011, n. 4, al Sistema di qualità regionale “Qualità Verificata” di cui alla L.R. n. 12/2001.

Decreto n. 3 del 16 02 2022 “Approvazione Linee Tecniche di Difesa Integrata – 2022.”

SICILIA – Di seguito, le schede aggiornate delle sostanze attive utilizzabili per le diverse colture. Si evidenzia che l’indicazione dell’intervallo di sicurezza (IdS) riportato per singolo principio attivo, fa riferimento a quanto riportato nella Gazzetta Ufficiale riguardo le sostanze attive e non esclude la possibilità che i relativi prodotti fitosanitari riportino intervalli di sicurezza diversi. Per il corretto impiego delle diverse sostanze   autorizzate sulle colture si ricorda di porre la massima attenzione alle indicazioni riportate sull’etichetta del prodotto fitosanitario che si intende utilizzare.

Olivo (da olio) pti.regione.sicilia.it

Olivo (da mensa) pti.regione.sicilia.it

Gabriele Verderamo