Psr 2014/2020 (aggiornamento spesa pubblica al 31/10/2018)

631

AGEA Coordinamento ha diffuso la tabella con i dati relativi all’avanzamento della spesa (pubblica e quota Feasr) effettivamente sostenuta dalle Regioni e dalle Province autonome al 31 ottobre 2018 e situazione disimpegno automatico Feasr al 31 dicembre 2018.

La situazione è notevolmente variata rispetto ai dati precedentemente diffusi. La Regione Puglia registra un leggero avanzamento della spesa pari al 15,81% (precedente 14,40%), inferiore sia alla media nazionale (22,62%) che a quella delle Regioni meno sviluppate (20,86%). La percentuale di realizzazione delle spese dell’anno di impegno 2015, ai fini dell’N +3, è pari all’92,26%.

Peggio della Puglia solo le Regioni Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche e Abruzzo.

Hanno invece recuperato, superando la Puglia, la Regione Campania (17,95%), che ha così superato il target di spesa al 31/12/2018, e la Regione Basilicata (17,37%), che raggiunge quasi il target al 31/12/2018 con il 99,92% delle spese dell’anno di impegno 2015.

Continua l’exploit delle Regioni Calabria (30,28%) e Sicilia (23,40%) che hanno già dallo scorso anno raggiunto il target di spesa al 31/12/2018.

La Puglia, quindi, si attesta ancora all’ultimo posto fra le Regioni meno sviluppate.