Xylella: ISMEA semplifica ed estende la moratoria alle aziende agricole colpite

596

“In considerazione dell’intensificarsi delle calamità naturali e delle gravi epizoozie e fitopatie che colpiscono il settore agricolo, l’Ismea ha approvato un provvedimento di revisione degli attuali criteri che regolano la sospensione delle rate di mutuo per le imprese agricole in difficoltà, rendendo l’operazione più semplice e immediata”, informa l’istituto in un comunicato stampa, precisando che “la moratoria dei mutui è stata estesa anche alle imprese agricole colpite dal batterio della xylella fastidiosa che sta gravemente danneggiando il settore olivicolo oleario della regione Puglia”.

“Per andare incontro alle esigenze delle imprese agricole, in un’ottica di massima semplificazione e trasparenza, l’accesso al rinvio delle rate è automatico e sarà concesso con la semplice presentazione del provvedimento attestante lo stato di calamità o altre condizioni, con riferimento alla localizzazione geografica della propria azienda”, spiega l’Ismea.

“Inoltre, le imprese avranno la facoltà di scegliere le modalità di rimodulazione del piano di ammortamento secondo le proprie esigenze economiche e finanziarie; i criteri di accesso ed il modulo di richiesta sono disponibili sul sito istituzionale www.ismea.it“, conclude l’istituto.