Xylella: Lezzi, in DL Emergenze saranno inseriti 300 MILIONI per biennio 2020-2021

629

Quello avuto oggi (ndc: ieri 25 marzo) nella Prefettura di Lecce è stato un confronto molto utile e costruttivo, in vista dell’approdo in parlamento del decreto che contiene misure per il contrasto alla xylella“, afferma il ministro per il sud Barbara Lezzi, molto contestata all’arrivo dagli attivisti No-TAP.

Da parte degli agricoltori mi è giunta in primis la richiesta di realizzare interventi di semplificazione per l’eradicazione e il reimpianto degli ulivi. I presenti hanno accolto positivamente l’annunciato stanziamento di 300 milioni per il prossimo biennio sulla xylella: si tratta di una somma mai stanziata prima, nonostante l’emergenza permanga ormai da anni.

Ci tengo a sottolineare che questi 300 milioni verranno inseriti già nel prossimo decreto e saranno oggetto di una delibera, volta a velocizzare le procedure, al fine di destinare le risorse direttamente ed esclusivamente ai piccoli e grandi agricoltori“, evidenzia il ministro.

Preciso inoltre che i 300 milioni non saranno dirottati sul piano olivicolo nazionale, nè andranno alla ricerca, per la quale saranno previste specifiche risorse, ma verranno utilizzati solo per i territori colpiti dalla xylella“, prosegue il ministro.

Tra le altre richieste che mi sono giunte, e che mi vedono favorevole, c’è quella di prevedere uno specifico piano per la Puglia: a fronte della criticità della situazione ritengo che sia davvero necessario agire con urgenza, puntualità ed efficacia.

A questo scopo valuteremo anche se sarà utile istituire una specifica figura commissariale, che già il presidente Conte non ha escluso.

In tal caso, sarebbe importante che tale figura venisse riconosciuta e avallata da tutte le parti coinvolte“, aggiunge ancora Lezzi.