Ulivi sradicati, una calamità

657

Un grido d’allarme lanciato dalla Cia-agricoltori italiani“Tutta la zona a cavallo tra le due province di Taranto e Brindisi è stata spazzata da sferzate violentissime di vento e pioggia. Le conseguenze, purtroppo, sono facili da immaginare: in una zona prevalentemente olivicola, la produzione ‘sopravvissuta’ alla mannaia dellla xylella e delle numerose calamità naturali verificatesi lungo tutto l’arco dell’anno è stata definitivamente azzerata” afferma il presidente provinciale della Cia Area Due mari, Pietro De Padova, che ha inviato una lettera urgente ai Prefetti di Taranto e Brindisi chiedendo un incontro per un confronto operativo sulle conseguenze del maltempo sul comparto agricolo. …..