Xylella: Arif, riparte lunedì 5 novembre il terzo monitoraggio per individuare batterio

1052

Dopo la firma della convenzione fra assessorato regionale alle Risorse agroalimentari e l’Agenzia regionale per le attivita’ irrigue e forestali (Arif), parte il terzo monitoraggio per l’identificazione della Xylella fastidiosa.

Il monitoraggio avra’ inizio nelle zone indenne, cuscinetto e contenimento. Ne dà notizia l’Arif precisando che da lunedi’ 5 novembre gli agenti fitosanitari saranno in campo per monitorare il territorio pugliese con procedure di ispezione visiva e di campionamento delle piante suscettibili di attacco, e di quelle che presentano sintomi della malattia.

Le operazioni non comporteranno alcuna azione invasiva o distruttiva, ma solo l’ingresso nei fondi da parte degli agenti con l’eventuale prelievo di piccolissime parti della pianta.

Il monitoraggio avrà inizio dalle zone ‘buffer’ intorno agli ulivi infetti individuati nei comuni di Cisternino, Ceglie, Ostuni, della Piana degli ulivi monumentali e si svilupperà lungo la linea compresa fra zona contenimento e quella cuscinetto.

Fonte: www.ansa.it