Xylella avanza e i quantitativi di olive trasformate calano anno dopo anno, denuncia in un comunicato Confagricoltura Puglia. In particolare, il crollo della produzione in provincia di Lecce si aggirerà, nella imminente campagna olearia, attorno al 75%-85% rispetto agli anni precedenti alla diffusione della xylella fastidiosa, afferma Confagricoltura.
Per questo diventa sempre più difficile commercializzare quel poco e quindi ancora più prezioso olio salentino disponibile se non si crea con urgenza un piano di comunicazione istituzionale serio e credibile, sostiene Confagricoltura, per la quale il trend negativo è inarrestabile.
Intanto si viene a conoscenza di altri 16 ulivi infetti nel brindisino (14 a Carovigno e uno ciascuno a Ostuni e San Vito dei Normanni) ed il conto sale a 944 alberi da abbattere. Ma l’abbattimento avrebbe dovuto essere eseguito entro la fine del mese di settembre; cosa non avvenuta e che, probabilmente, non si riuscirà a fare nel poco tempo rimasto.