NuovOlivo, ecco i risultati ufficiali della ‘miracolosa cura’

4072

Lo scorso 15 ottobre 2021 pubblicammo un articolo in merito al ‘NuovOlivo’, un detergente naturale che avrebbe la capacità di abbattere di oltre il 99% la carica di Xylella in olivi infetti la cui chioma, dopo 5 anni di trattamenti, sarebbe stata completamente recuperata e che un imprenditore leccese evocava come cura non solo contro Xylella. Le piante oggetto del trattamento erano negli agri di Sternatia e Montesano, nel leccese. Le prove diagnostiche sono state eseguite solo sulle piante in agro di Montesano poichè quelle in Sternatia sono state estirpate.

I risultati ufficiali da parte dell’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia dicono che il prodotto Nuovolivo non mantiene la promessa e vi raccomandiamo di leggere integralmente le  “Osservazioni ed analisi di olivi infetti da Xylella fastidiosa sottoposti a 5 anni di trattamenti con NuovOlivo” al link in fondo all’articolo.

Noi ne eravamo già convinti e siamo sconcertati dalla facilità con cui si alimentano le speranze degli olivicoltori. Ogni comunicazione in tal senso, prima di essere data al pubblico, dovrebbe essere attentamente studiata e opportunamente avvalorata dalla Scienza nella quale, indiscutibilmente, riponiamo la nostra massima fiducia.

L’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia ha ritenuto doveroso ispezionare, campionare e analizzare gli olivi infetti da Xylella fastidiosa sottoposti a 5 anni di trattamenti con “Nuovolivo” e, in conclusione, il report recita:

“Pertanto, i risultati non evidenziano alcuna azione antibatterica verso X. fastidiosa del prodotto oggetto della sperimentazione né tantomeno dell’impiego delle sole buone pratiche agronomiche”.

Gabriele Verderamo

Per maggiori dettagli si rimanda al report ufficiale dell’Osservatorio Fitosanitario Regione Puglia, di cui si consiglia la lettura: Osservazioni Nuovolivo

Per chi volesse leggere una replica, che a noi non sembra tale, dell’imprenditore, ecco il link: www.corrieresalentino.it