Confagricoltura Puglia supporterà gli agricoltori e gli olivicoltori nella richiesta di risarcimento danni alla regione ed allo Stato.
“E’ innegabile che vi sono gravissime ed accertate responsabilità da parte dello Stato italiano e della Regione Puglia. Questa grave inerzia è stata stigmatizzata anche dalla Corte di Giustizia europea” afferma l’associazione.
Quindi Confagricoltura mette in campo due linee di azione.
La prima è un’azione di risarcimento da proporre di fronte all’Autorità giudiziaria ordinaria con l’ausilio di tecnici e legali che l’Associazione metterà a disposizione gratuitamente.
La seconda è una convenzione con l’Unisalento per consentire agli agricoltori di fare analizzare i campioni prelevati dalle proprie piante in zona infetta al costo di soli 10€.