Xylella, arriva la terza Conferenza Europea

502

Costruire la conoscenza, proteggere la salute delle piante. La terza conferenza europea dell’EFSA su Xylella fastidiosa e l’incontro finale del progetto XF-ACTORS si terranno online dal 26 al 30 aprile 2021.

L’incontro di XF-ACTORS, il progetto di ricerca dell’UE Horizon 2020 dedicato a questo batterio patogeno delle piante, precederà la conferenza, organizzata da EFSA e XF-ACTORS con il contributo attivo delle principali iniziative di ricerca dell’UE che affrontano X. fastidiosa – BIOVEXO , CURE-XF, ERC MultiX, EUPHRESCO, EUROXANTH e Life Resilience.

L’evento comprenderà l’incontro XF-ACTORS, la conferenza europea e una sessione delle parti interessate. Una sessione parallela di e-poster si terrà online.
Le presentazioni e le discussioni faranno il punto sui risultati della ricerca che ha avuto luogo da quando X. fastidiosa è stata rilevata per la prima volta in Europa nel 2013. Durante questo periodo, gli scienziati hanno colmato le lacune di conoscenza sugli elementi distintivi dei focolai nell’UE, consolidando un rete resiliente per il monitoraggio e la sperimentazione e i risultati raggiunti che hanno supportato e influenzato le attività di ricercatori, stakeholder e decisori politici.
Il programma della conferenza rifletterà la strategia multidisciplinare che è stata perseguita nella ricerca. Le sessioni e le discussioni includeranno le ultime scoperte, dati e conoscenze su X. fastidiosa come patosistema, comprese le piante ospiti, i vettori, gli ecosistemi, le possibili soluzioni di controllo e il suo impatto ambientale e socioeconomico.