L’olivicoltore che avrà estirpato un suo albero d’ulivo sarà risarcito. Questo aiuto, che esisteva ma che era scaduto, è stato nuovamente confermato dalla Commissione europea ai produttori che sono stati costretti a estrirpare dopo un’ordinanza emessa dall’Osservatorio fitosanitario regionale a seguito di un monitoraggio. Con una novità: saranno rimborsati anche le estirpazioni di alberi diversi dall’ulivo come mandorli e ciliegi.
Nel 2021 le piante abbattute a seguito di un’ordinanza sono state tremila e saranno rimborsate.
Il contributo, per le micro, piccole e medie imprese è, per gli alberi d’ulivo:
- per impianti con più di 200 piante/ha: 90 euro per singola pianta estirpata,
- per impianti da 101 a 200 piante/ha: 100 euro per singola pianta estirpata,
- per impianti con 100 piante/ha o meno e per impianti ove non sia determinabile il sesto d’impianto: 115 euro per pianta estirpata.
Per gli alberi di mandorlo: 48 euro per singola pianta estirpata,
per gli alberi di ciliegio: 55 euro per singola pianta estirpata.
di M.C. Minerva
Fonte: www.quotidianodipuglia.it