XylOR, la Scienza chiede aiuto ai cittadini

569

Si chiama XylOR l’iniziativa di Citizen Science ideata e sviluppata in collaborazione tra CNR-IPSP ed #infoxylella®

L’idea è quella di coinvolgere direttamente la cittadinanza nell’individuare e segnalare piante di ulivo resistenti nelle aree rurali, marginali e naturali fortemente colpite da X. fastidiosa.

Le segnalazioni confluiranno in #ResiXO, progetto quinquennale della Regione Puglia e dell’#IPSP-CNR.

“Cerchiamo germoplasma che mostri sintomi ridotti o assenti della malattia – spiegano i ricercatori – : varietà note o minori, semenzali spontanei o piante provenienti da semi distribuiti casulamente. Le aree migliori da esplorare sono i territori da più a lungo e fortemente interessate dai disseccamenti: tutta la provincia di Lecce e gran parte della provincia di Brindisi”.

Le segnalazioni possono essere fatte telefonando, inviando un SMS oppure #whatsapp al 351.5990374, allegando anche le foto delle piante.

Oppure utilizzando la pagina dedicata Fb o i profili Twitter ed Instagram di Xylor.

Info: http://www.infoxylella.it/xylor/