spot_img
More
    Home Tags Xylella

    Tag: xylella

    Xylella, aggiornamento del monitoraggio in Puglia

    Ancora monumentali infetti a Monopoli e Fasano. Con la pubblicazione di altri tre rapporti di prova (81P, 82 e 1476/Ldf) il Servizio Fitosanitario Regionale ha...

    Xylella, scoperto focolaio a Orbetello

    Un focolaio di Xilella fastidiosa è stato scoperto sul territorio orbetellano, in provinciua di Grosseto. Le piante su cui è presente il batterio si trovano...

    Xylella, 18° aggiornamento monitoraggio

    Sono stati pubblicati 5 nuovi certificati SELGE (63/2021, 60/2021, 62/2021, 67/2021, 65/2021) che attestano l'intercettazione di ulteriori 5 piuante di olivo infette in zona...

    Xylella, OTB chiede tavolo operativo

    Per fermare l'avanzata della Xylella, il Presidente della OP Oliveti Terra di Bari, il bitontino Gennaro Sicolo, ha proposto all'Assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia,...

    Diagnosticare in tempo la xylella per salvare gli ulivi

    Lo studio è stato effettuato da un team del Politecnico e dell'Università di Bari, con Cnr, Ciheam di Valenzano e Università della Tuscia. Sotto...

    Xylella a Canosa, Pini: “Fatto grave, la magistratura faccia luce”

    “Il focolaio di xylella in un vivaio di Canosa di Puglia, poco meno di 100 Km a Nord di Bari, è un fatto molto...

    Il Veneto fa i conti con una nuova malattia dell’olivo

    No, non bastava la xylella. Ad impensierire gli olivicoltori da qualche anno ci si è messa anche un'altra malattia responsabile del disseccamento delle piante e la cascola dei...

    Xylella, XF-Actors ricostruisce un focolaio a lungo trascurato in Europa

    A Maiorca, Isole Baleari (Spagna), i mandorli hanno subito un grave declino e mortalità negli ultimi 15 anni. La Almond Leaf Scorch Disease (ALSD)...

    Xylella, si allarga il focolaio di Monopoli

    Sul sito istituzionale "Emergenza Xylella" sono state pubblicate oggi 7 comunicazioni Selge (n° 293, 295, 300, 305, 310, 312, 319) riferite al ritrovamento di...

    Xylella, aggiornamento del monitoraggio al 17 settembre 2020

    Pubblicate sul sito istituzionale "Emergenza Xylella" altre 21 comunicazioni Selge (200,202,204,217,222,223,224,227,229,232,235,242,246,248,251,254,256,258,260,263,272/2020) con 76 nuove piante positive, di cui 74 olivi, 1 lavanda vera o...

    Seguici su...

    Facebook
    Instagram
    YouTube

    ULTIME NEWS

    Comunicato Stampa: Italia Olivicola, bilancio positivo per Bufala Fest

    Gli oli extravergine di qualità hanno esaltato i sapori dei piatti della kermesse Napoli, 12 settembre 2023 – Si è conclusa ieri a Napoli, in...

    Fermare l’invasione silenziosa di condimenti e miscele di oli a danno di consumatori e...

    L’olio extravergine d’oliva non può e non deve subire la concorrenza sleale di oli di fantasia, meno sicuri e salubri, solo per far guadagnare...

    NOVIXGEN: Olivo e vite più resilienti, la sfida della ricerca

    L’olivicoltura italiana è ad un punto di svolta. Tra cambiamento climatico, patogeni come la Xylella e produzione insufficiente, la Ricerca, in primo luogo quella del...