Tag: Agricoltura integrata
Senza agrofarmaci riduzione delle rese e della qualità
Un calo della produzione del 62%. Questo l’effetto sulla produzione olivicola di una ipotetica rinuncia all’utilizzo degli agrofarmaci.
È quanto emerge dal rapporto “Il...
L’agricoltura italiana di fronte alle sfide della sostenibilità
Il convegno su “Quale agricoltura per nutrire l’umanità e salvaguardare il pianeta”, che si è svolto all’Università Cattolica del Sacro Cuore (Piacenza) lo scorso...
Il sindaco di Vittorio Veneto impone coltivazione bio per un vigneto...
Il sindaco di Vittorio Veneto (Tv) Roberto Tonon ha emesso un'ordinanza che impone all'azienda Tenuta Agricola S.Martino, proprietaria di un vigneto piantato a ridosso...
Biologico: favorevoli e contrari
In Senato sta per approdare il Disegno di Legge, approvato dalla Camera, dedicato all'agricoltura biologica. Il testo ha suscitato le critiche di molti membri...
Braccio di ferro sul biologico
Il Parlamento ha promosso un disegno di legge sull’agricoltura biologica che è attualmente in discussione al Senato della Repubblica, dopo che la Camera dei...
L’agricoltura bio e i suoi pesticidi
L'agricoltura biologica fa uso di pesticidi. E i campi coltivati a biologico possono inquinare il terreno con un metallo pesante più tossico del glifosato....