La Cooperativa Madre Terra è il risultato di una storia importante iniziata alla metà del secolo scorso con la riforma agraria e le lotte contadine, grazie alle quali la cooperativa avviava la coltivazione ad olivo di latifondi incolti.
Alla cooperativa oggi aderiscono 300 soci con circa 1.200 ettari di superficie olivetata.
La Madre Terra è associata alla Organizzazione di Produttori Agrisana , socio di Italia Olivicola.
Questa realtà di eccellenza si trova nell’areale di Sciacca (AG), dove da cultivar tipiche della zona (Cerasuola, Biancolilla e Nocellara), produce oli extravergini di oliva IGP Sicilia, DOP Val di Mazara e Biologico, seguendo rigidi disciplinari di produzione. Gli oli vengono prodotti prestando la massima attenzione alla qualità e alla sostenibilità del processo produttivo in tutte le sue fasi e possono essere degustati in cooperativa, presso la Casa dell’Olio, sala dove gli ospiti vengono condotti da degustatori esperti lungo un percorso sensoriale e culturale.
#olioextraverginedioliva #italiaolivicola #igpsicilia #agrisana ... Leggi tuttoLeggi tutto
Foto
Le conclusioni del convegno di Italia Olivicola, "Italianità: un segno distintivo che attribuisce riconoscibilità e affidabilità ad un prodotto", tenutosi il 10 maggio scorso alla fiera di Milano TuttoFood 2023, sono state affidate al suo presidente Gennaro Sicolo, che ha innanzitutto rivendicato la professionalità degli operatori agricoli ed il loro diritto ad una equa remunerazione per l'impegno profuso per la qualità ma che, purtroppo, rappresentano ancora l''anello debole' nelle contrattazioni di mercato, relegati in un ruolo marginale che deve essere cambiato. Nell'interesse dell'intero settore, per ottenere buone performance di mercato, il presidente ha insistito sulla necessità di operare insieme, tutti gli attori della filiera, per portare nel mondo la qualità italiana.
#tuttofood2023 #italiaolivicola #madeinitaly #IPG #olioevo ... Leggi tuttoLeggi tutto
Video