spot_img
More
    Home Tags Mosca dell’olivo

    Tag: mosca dell’olivo

    Mosca dell’olivo, finalmente un larvicida biologico

    Bactrocera oleae è l'insetto economicamente più dannoso per l'olivo nel Mediterraneo. Come alternativa affidabile agli insetticidi chimici di sintesi, i pesticidi botanici da estratti...

    Dimetoato, cinque strumenti di difesa diversi contro la mosca dell’olivo

    Il 28 ottobre 2020 è scaduta la proroga per l'impiego del dimetoato in olivicoltura. La Commissione europea aveva infatti revocato questa sostanza attiva con...

    Dimetoato, nessuna proroga

    Il Ministero della Salute ha ricevuto una richiesta dell'utilizzo in deroga del dimetoato per 120 giorni ai sensi dell'articolo 53 del Regolamento Ue 1107/2009. La...

    Clima ideale per la mosca delle olive, come difendersi?

    Gli abbassamenti termici conseguenti al passaggio delle prime perturbazioni sull'Italia pongono il problema della mosca delle olive, che può infestare le olivete italiane. Con l'abbassamento...

    Olivo, il controllo della tignola parte dal monitoraggio

    Prima della fase fenologica di indurimento nocciolo potrebbe rendersi necessario un trattamento contro la generazione carpofaga della tignola (Prays oleae) le cui larve andranno...

    Mosca, la lotta dopo il dimetoato

    La mosca dell'olivo rimane, i trattamenti con il dimetoato no. Dopo la revoca dell’insetticida chimico di riferimento per via dell’efficace attività larvicida nei confronti...

    Olivicoltura, senza dimetoato si può

    Terre dell'Etruria opera nel settore oleario da cinquanta anni sulla costa tirrenica toscana, dove la mosca delle olive arriva a compiere fino a sei...

    A.P.OL. Lecce – Bollettino fitopatologico n. 8 – Monitoraggio Mosca dell’Olivo

    Allo stadio fenologico d'ingrossamento delle drupe, ecco i suggerimenti fitosanitari. Il monitoraggio di questa settimana sul grado d’infestazione della mosca dell’olivo (bactrocera oleae) effettuato sui...

    A.P.OL. Lecce – 4° bollettino di monitoraggio della mosca dell’olivo –...

    Stadio fenologico: ingrossamento delle drupe. I dati emersi dal monitoraggio settimanale sul grado d’infestazione della mosca dell’olivo (bractocera oleae) rilevano che: - Il numero di catture...

    A.P.OL. Lecce: Bollettino n° 2 Monitoraggio Mosca dell’Olivo (Bactrocera oleae)

    Stadio fenologico: ingrossamento delle drupe Il monitoraggio di questa settimana sul grado d’infestazione della mosca dell’olivo (bractocera oleae) effettuato sui nostri campi di osservazione ha...

    Seguici su...

    Facebook
    Instagram
    YouTube

    ULTIME NEWS

    Comunicato Stampa: Italia Olivicola, bilancio positivo per Bufala Fest

    Gli oli extravergine di qualità hanno esaltato i sapori dei piatti della kermesse Napoli, 12 settembre 2023 – Si è conclusa ieri a Napoli, in...

    Fermare l’invasione silenziosa di condimenti e miscele di oli a danno di consumatori e...

    L’olio extravergine d’oliva non può e non deve subire la concorrenza sleale di oli di fantasia, meno sicuri e salubri, solo per far guadagnare...

    NOVIXGEN: Olivo e vite più resilienti, la sfida della ricerca

    L’olivicoltura italiana è ad un punto di svolta. Tra cambiamento climatico, patogeni come la Xylella e produzione insufficiente, la Ricerca, in primo luogo quella del...