Nella PAC 2023-2027 gli interventi settoriali entrano nel Piano strategico consentendo di rispondere in maniera organica ai fabbisogni delle filiere e dei singoli settori,...
Italia Olivicola segue con estremo interesse l’evoluzione degli studi che numerosi
scienziati portano avanti, silenziosamente ma con grande determinazione, per cercare
vie d’uscita alla problematica Xylella...
Il Comune di Nardò (Le) ha promosso col progetto “PiantiamOli!” un bando per
l’assegnazione gratuita di piante di olivo certificate e appartenenti a varietà resistenti...
Nella PAC 2023-2027 gli interventi settoriali entrano nel Piano strategico consentendo di rispondere in maniera organica ai fabbisogni delle filiere e dei singoli settori,...
L'olivicoltura è settore strategico per l'Italia e deve tornare al centro dell'agenda di governo: l'istituzione di un tavolo con gli attori della filiera annunciata da Patrizio La Pietra è un'ottima notizia. _ Gennaro Sicolo, Presidente di Italia Olivicola ... Leggi tuttoLeggi tutto
Negli oliveti pugliesi vanno in campo le tecniche innovative di potatura.
Oltre 100 allievi in tre corsi con sessioni teoriche e pratiche per professionalizzare operatori e aziende e migliorare quantità e qualità nella coltivazione. ... Leggi tuttoLeggi tutto
L'olivicoltura è settore strategico per l'Italia e deve tornare al centro dell'agenda di governo: l'istituzione di un tavolo con gli attori della filiera annunciata da La Pietra è un'ottima notizia.
_
Gennaro Sicolo, Presidente di Italia Olivicola
https://www.italiaolivicola.it/in-evidenza/olio-italia-olivicola-settore-strategico-bene-il-tavolo-al-masaf/
#Olio, #gennarosicolo @IOlivicola #Italiaolivicola: settore strategico, bene @LaPietraSenato su tavolo al @SocialMasaf https://www.agricolae.eu/olio-italia-olivicola-settore-strategico-bene-la-pietra-su-tavolo-al-masaf/