spot_img
More
    Home Tags Xylella

    Tag: xylella

    Fermata l’importazione di materiale vegetale sensibile a Xylella da 13 Paesi

    Da giovedì 2 marzo 2023 è vietata l’importazione nell’Unione Europea di materiale vegetale sensibile a Xylella fastidiosa da alcuni Paesi extra-europei che non hanno...

    Xylella, Cia Puglia: “Gravissimi atti intimidatori contro operai Arif”

    Abbiamo molto parlato di Xylella e le nostre opinioni, crediamo, siano ben note e chiare. Pur tuttavia poniamo la massima attenzione verso le diverse...

    Xylella, troppo pochi tre anni di indennizzi, ne servono almeno cinque

    L’estensione degli indennizzi per i danni causati da Xylella fastidiosa da tre a cinque anni. È quanto chiedono Cia Agricoltori Italiani area Salento e...

    Xyella: aggiornate le aree “infette” e “cuscinetto“

    Pubblicata sul n. 128 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia un' importante Determinazione (n. 127) del Dirigente Sezione Osservatorio Fitosanitario con cui sul versante adriatico...

    Xylella, ultime nuove

    Gli ultimi aggiornamenti del monitoraggio della presenza di Xylella in Puglia, condotto dagli ispettori dell’Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali (Arif), dimostrano...

    Sicolo e Stefàno, xylella e zone svantaggiate

    Il presidente Sicolo ha acceso i riflettori su una richiesta inoltrata al MIPAAF in merito al considerare i comuni nel cui territorio è insediato...

    Sicolo: “Xylella fattore strutturale, inserire comuni in zone svantaggiate”

    “La Xylella è diventata un fattore determinante e ormai strutturale che ha causato l’indebolimento della capacità produttiva dei terreni, con il conseguente impoverimento dei...

    Xylella, droni e infrarossi per scovare l’infezione

    Il progetto di ricerca Redox (Remote Early Detection of Xylella) presentato dal Distretto Tecnologico Spaziale in partnership con CNR, Enav e Planetek e finanziato...

    Monitoraggio Xylella, in Puglia altri ulivi infetti. Il totale delle piante...

    Ennesimo aggiornamento del sito istituzionale "Emergenza Xylella" che registra un nuovo olivo infetto in zona contenimento, a Fasano e, soprattutto, altri 391 ulivi nella...

    Il ministro Patuanelli al question time su xylella

    Il ministro Patuanelli ha programmato per il prossimo 11 novembre il Tavolo di coordinamento emergenza xylella. All’ordine del giorno la necessità di nuovamente modulare le...

    Seguici su...

    Facebook
    Instagram
    YouTube

    ULTIME NEWS

    L’olio extra vergine di oliva Gdo

    Gdo responsabile della qualità a scaffale

    Gennaro Sicolo, presidente dei produttori di Italia Olivicola, sulla Grande distribuzione afferma:" Impongono i prezzi ed espongono i consumatori al rischio di un olio...

    L’olivicoltura tradizionale delle colline appenniniche italiane: tra rischi di abbandono ed opportunità di rilancio

    L’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio ne discute in un convegno a Casoli (Chieti) venerdì 9 giugno 2023 Di recente sono intervenuti incoraggianti segnali che lasciano...

    Sostenibilità e qualità binomio di punta per l’olio di oliva italiano

    Martedì 23 maggio 2023, l’Oleificio Zucchi ha organizzato un evento a Roma incentrato sul tema della certificazione di sostenibilità della produzione di olio extravergine...