Occorre maggiore vigilanza sull’olio extravergine di oliva italiano, a tutela del consumatore. “Chiediamo al Ministero della sovranità alimentare e alle autorità di controllare certe offerte troppo convenienti sugli scaffali dei supermercati – afferma Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola e ...
Il mercato giapponese dell’olio extravergine di oliva biologico è stato valutato 2,5 miliardi di dollari nel 2024 secondo FutureBytes Labs e si prevede che crescerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 6,2% dal 2026 al 2033, raggiungendo ...
In fiera, la masterclass promossa insieme al Consolato Italiano a Friburgo in Brisgovia Roma, 7 nov – Olio extravergine di oliva non solo Made in Italy, ma anche Dop, Igp e biologico per raccontare al mercato tedesco il meglio delle ...
L’olio extravergine di oliva non è tutto uguale ma, soprattutto, l’olio extravergine di oliva dei nostri giorni è un prodotto di eccellenza che si differenzia sostanzialmente da quello dei nostri nonni e dei nostri padri. Da un olio fatto con ...
Italia Olivicola sarà al G7 Agricoltura di Ortigia da protagonista, non solo per offrire spicchi di cultura gastronomica italiana (pizza&olio extravergine di oliva, in collaborazione con Molino Signetti) ma anche idee e ponti tra diverse tradizioni agricole e olivicole. “In ...
Il rinnovato Consiglio di Italia Olivicola ha deciso, all’unanimità, di confermare Gennaro Sicolo alla presidenza. L’associazione conta oltre 250 mila soci, distribuiti in 15 Regioni italiane, organizzati in 56 Organizzazioni dei Produttori, è da sempre impegnata nel rilancio dell’olivicoltura nazionale. ...
COMUNICATO STAMPA | Il futuro dell’olivicoltura italiana e mediterranea: dai problemi alle soluzioni
Il mondo olivicolo-oleario italiano e mondiale è atteso da due intense giornate di riflessione e proposizione a Siena con Italia Olivicola protagonista, il 28 maggio nel corso degli Stati Generali dell’olio convocati dal Sottosegretario al Ministero delle politiche agricole e ...
“La vera pizza napoletana è un elisir di salute” è il claim che Luciano Sorbillo lancia dopo ogni degustazione presso lo stand di Italia Olivicola a Cibus di Parma. Se gli ingredienti sono di alta qualità, infatti, la pizza rappresenta ...
Oltre ventimila aziende olivicole delle tre regioni olivicole italiane affacciate sul Mar Mediterraneo sono rappresentate al Cibus di Parma, presso lo stand di Italia Olivicola. Decide di varietà diverse, alcune forse più conosciute come la Carolea calabrese, la Canino laziale ...
Da Torri del Benaco, a Verona, una delle province olivicole più a nord d’Italia, fino a Sciacca, ad Agrigento, una delle aree olivicole più a sud. Un filo d’olio, all’insegna della tracciabilità e della certificazione a denominazione di origine, unisce ...