Comunicato Stampa CONDIMENTI E MISCELE DI OLII ERODONO IL VALORE AGGIUNTO DESTINATO A REMUNERARE I PRODUTTORI OLIVICOLI ITALIANI ED INGANNANO I CONSUMATORI È opportuno che il Ministro Lollobrigida convochi subito il tavolo di Filiera Sul mercato italiano dell’olio d’oliva si ...
Gli oli extravergine di qualità hanno esaltato i sapori dei piatti della kermesse Napoli, 12 settembre 2023 – Si è conclusa ieri a Napoli, in Piazza Municipio, la settima edizione di “Bufala Fest – non solo mozzarella”, la kermesse enogastronomica ...
L’olio extravergine d’oliva non può e non deve subire la concorrenza sleale di oli di fantasia, meno sicuri e salubri, solo per far guadagnare di più l’industria e la Grande Distribuzione. Deve intervenire il Ministero della sovranità alimentare Condimenti, oli ...
L’olivicoltura italiana è ad un punto di svolta. Tra cambiamento climatico, patogeni come la Xylella e produzione insufficiente, la Ricerca, in primo luogo quella del CREA, è chiamata a fornire soluzioni efficaci ed evidencebased: servono nuove varietà, in grado di ...
Sottolineiamo il webinar che si terrà Venerdì 7 Luglio dalle ore 17:00 alle ore 19:00. Il webinar è gratuito e tratterà argomenti interessanti sulla difesa dell’olivo dalla mosca e dai cambiamenti climatici. La partecipazione al webinar dà diritto a 0,25 ...
Gennaro Sicolo, presidente dei produttori di Italia Olivicola, sulla Grande distribuzione afferma:” Impongono i prezzi ed espongono i consumatori al rischio di un olio difettato. Cambiamo pure la data di scadenza: i 18 mesi partono dal raccolto.” Queste le parole ...
L’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio ne discute in un convegno a Casoli (Chieti) venerdì 9 giugno 2023 Di recente sono intervenuti incoraggianti segnali che lasciano presagire una potenziale rivitalizzazione dei sistemi produttivi dell’olivicoltura tradizionale ed a valenza paesaggistica. La riforma ...
Martedì 23 maggio 2023, l’Oleificio Zucchi ha organizzato un evento a Roma incentrato sul tema della certificazione di sostenibilità della produzione di olio extravergine d’oliva italiano, da portare avanti in abbinamento con gli altri punti di forza della filiera olivicola-olearia ...
L’olio extra vergine d’oliva italiano è il protagonista alla kermesse milanese martedì 10 maggio, con dati che fanno bene sperare per il futuro del settore. Secondo un’analisi del Centro Studi di Italia Olivicola su dati Nielsen, presentata in occasione del ...
TuttoFood 2023 – Certificazione e innovazione: il mondo olivicolo in movimento verso il futuro Uno degli oli più alti d’Italia non è al Settentrione ma è prodotto in Campania ed è presentato da Terravecchia, azienda aderente a Italia Olivicola, presente ...