E’ una Calabria olivicola che ha molta voglia di muoversi quella che si è presentata al 5° SalonedeGusto di Catanzaro, una Calabria che dice no agli stereotipi di terra del lampante. “Abbiamoinvertito la tendenza già da circa vent’anni – spiega ...
Italia Olivicola sarà presente a deGusto, Salone del gusto dei sapori e degli alimenti, dal 15 al 18 novembre a Catanzaro, con una nutrita rappresentanza di tutte le sue Organizzazioni di Produttori olivicoli calabresi. La manifestazione è infatti cresciuta fino ...
Un viaggio tra sapori, conoscenza e tradizione durante il Gala dell’Olio Nel cuore di Bari, il 1° e 2 novembre 2025, si è svolto uno degli appuntamenti più attesi nel panorama olivicolo italiano: il Gala dell’Olio, un evento che celebra l’eccellenza ...
L’olio extravergine di oliva non è un prodotto povero, ma ricco di storia, tradizione e innovazione.
Nel corso di Agrilevante a Bari (9-12 ottobre), CIA e Italia Olivicola presenteranno l’olio extravergine di oliva quale ponte tra la cultura millenaria italiana e il futuro digitale, fatto di blockchain, tracciabilità dal campo alla tavola, le migliori tecnologie per ...
Nasce oggi la Fondazione Pietro Ravanas, fortemente voluta da Italia Olivicola, la più grande associazione nazionale di produttori olivicoli italiani. Hanno sostenuto l’iniziativa e aderito come soci fondatori anche: La neonata Fondazione vedrà anche l’ingresso tra i suoi membri della ...
Da 4 mila tonnellate negli anni 1990 fino alle 60 mila tonnellate di oli di oliva importanti in Giappone nel 2024/25. La crescita tumultuosa del mercato giapponese, unitamente alle crescenti tensioni per i dazi dell’amministrazione Trump negli Stati Uniti, stanno ...
Occorre maggiore vigilanza sull’olio extravergine di oliva italiano, a tutela del consumatore. “Chiediamo al Ministero della sovranità alimentare e alle autorità di controllare certe offerte troppo convenienti sugli scaffali dei supermercati – afferma Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola e ...
Il mercato giapponese dell’olio extravergine di oliva biologico è stato valutato 2,5 miliardi di dollari nel 2024 secondo FutureBytes Labs e si prevede che crescerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 6,2% dal 2026 al 2033, raggiungendo ...
A rischio il 50% dell’olivicoltura italiana se il problema steroli non verrà risolto nel volgere di breve tempo. E’ l’allarme lanciato a SOL2EXPO da parte di Italia Olivicola durante un talk dove si è discusso di un parametro chimico, ormai ...
Alla ricerca di nuove opportunità e mercati per l’olio extravergine di oliva di qualità, Italia Olivicola ha rivolto la sua attenzione al Regno Unito, partecipando a European Pizza Show, tenutosi il 26 e 27 novembre a Londra. Il mercato britannico ...









