Da 4 mila tonnellate negli anni 1990 fino alle 60 mila tonnellate di oli di oliva importanti in Giappone nel 2024/25. La crescita tumultuosa del mercato giapponese, unitamente alle crescenti tensioni per i dazi dell’amministrazione Trump negli Stati Uniti, stanno ...

Occorre maggiore vigilanza sull’olio extravergine di oliva italiano, a tutela del consumatore. “Chiediamo al Ministero della sovranità alimentare e alle autorità di controllare certe offerte troppo convenienti sugli scaffali dei supermercati – afferma Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola e ...

Il mercato giapponese dell’olio extravergine di oliva biologico è stato valutato 2,5 miliardi di dollari nel 2024 secondo FutureBytes Labs e si prevede che crescerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 6,2% dal 2026 al 2033, raggiungendo ...

In fiera, la masterclass promossa insieme al Consolato Italiano a Friburgo in Brisgovia Roma, 7 nov – Olio extravergine di oliva non solo Made in Italy, ma anche Dop, Igp e biologico per raccontare al mercato tedesco il meglio delle ...

Tutto il mondo agricolo e agroalimentare ha visitato lo stand di ItaliaOlivicola e CIA in occasione di Divinazione Expo e G7 Agricoltura. “E’ stata l’occasione di incontri di alto livello con esponenti dell’associazionismo agricolo e olivicolo, con il Ministro dell’agricoltura ...

Gli oli extravergini di oliva a denominazione di origine (Dop/Igp) rappresentano solo il 2-4% del mercato italiano e sono, paradossalmente, più apprezzate all’estero che in Italia. Il 60% dell’extravergine di oliva Igp Toscano vola all’estero, percentuali molto simili per due ...

L’olio extravergine di oliva non è tutto uguale ma, soprattutto, l’olio extravergine di oliva dei nostri giorni è un prodotto di eccellenza che si differenzia sostanzialmente da quello dei nostri nonni e dei nostri padri. Da un olio fatto con ...

Italia Olivicola sarà al G7 Agricoltura di Ortigia da protagonista, non solo per offrire spicchi di cultura gastronomica italiana (pizza&olio extravergine di oliva, in collaborazione con Molino Signetti) ma anche idee e ponti tra diverse tradizioni agricole e olivicole. “In ...

Il rinnovato Consiglio di Italia Olivicola ha deciso, all’unanimità, di confermare Gennaro Sicolo alla presidenza. L’associazione conta oltre 250 mila soci, distribuiti in 15 Regioni italiane, organizzati in 56 Organizzazioni dei Produttori, è da sempre impegnata nel rilancio dell’olivicoltura nazionale. ...

Siena, 28 -29 maggio 2024 – La città di Siena ha fatto da cornice a due giornate di straordinaria importanza per il settore olivicolo, accogliendo gli Stati Generali dell’Olivicoltura Nazionale e Internazionale e il Comitato consultivo del COI (Consiglio Oleicolo Internazionale) vedendo Gennaro Sicolo, Presidente di ...