Sabato 15 aprile, alle ore 10.30, presso la sala Carlo Di Leva del Circolo dei Forestieri, in via Luigi De Maio, a Sorrento, si terrà la cerimonia di premiazione dell’edizione 2023 del Premio Sirena d’Oro, dedicato agli oli extravergine d’oliva ...

Italia Olivicola organizza un evento dedicato alla scoperta dei migliori oli DOP e IGP, che esaltano la qualità, la salute e il territorio. Un’occasione per apprezzare i sapori autentici e le eccellenze italiane. Vi aspettiamo! Sabato 15 Aprile ore 10:30 ...

L’azienda Quattrociocchi, il Frantoio Mercurius e il Frantoio Franci vincono l’edizione 2023 del Premio Sirena d’Oro, rispettivamente nelle categorie intensi, medi e leggeri. Italia Olivicola e il Comune di Sorrento annunciano anche i nomi delle altre 22 aziende selezionate nell’ambito ...

Italia Olivicola invita a partecipare all’incontro che si terrà nell’Area Talk del Sol&Agrifood, lunedì 3 aprile ore 15.00-16.00 dove accoglierà esperti di produzione e mercato, per raccontare il territorio, la qualità, l’origine degli oli con particolare riferimento alle Indicazioni Geografiche ...

Sabato 1 Aprile, alle ore 10.30, presso l’aula consiliare di Sorrento, Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola e il Comune di Sorrento annunceranno i vincitori del Premio Sirena d’Oro di Sorrento dedicato agli oli extravergine d’oliva a marchio Dop e ...

Accolta la richiesta di CIA Puglia di prorogare al 24 Aprile il termine ultimo, inizialmente previsto al 31 Marzo, per eseguire le lavorazioni obbligatorie per il contrasto alla Xylella fastidiosa nei territori che ricadono fino a 200 MT. sul livello ...

Italia Olivicola accoglie, con estremo entusiasmo e interesse, il recente assenso della Commissione europea che ha approvato la registrazione dell’ indicazione geografica protetta (Igp) “Olio Campania”. La denominazione è riservata all’ olio extravergine di oliva ottenuto da olive prodotte esclusivamente ...

Dopo la conferma di un volume di produzione di olio d’oliva ben al di sotto delle stime di inizio campagna, che si aggirerà intorno ai 650.000 quintali, il mercato in Spagna ha reagito con grande tensione con aumenti dei prezzi ...

Nelle previsioni il 2023 sarà un anno siccitoso. Anche se l’olivo è una delle piante più resistenti alla siccità per l’elevata tolleranza alla carenza idrica, esso non trae vantaggio da questa poiché la sua risposta allo stress è una riduzione ...